Skip to content
Ravenna Festival Live
  • LIVE STREAM
  • ARCHIVIO
  • RICERCA
  • ITA
  • ENG
SCARICA L'APP
Partner
Principale

Ricerca

Inaugurazione celebrazioni Dante Alighieri

700° anniversario della morte

O Oriens

La fonte musica

L’Avvocato

Un video in memoria di Mario Salvagiani (29/04/1930 - 11/12/2019)

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone

La Pala d’oro di San Marco

In occasione dei 1600 anni dalla fondazione di Venezia (421-2021)

La Stagione Armonica

Chaos String Quartet

A Filetta & Ensemble Conductus

Vinicio Capossela
Bestiario d’Amore

E io ch’al fine di tutt’ i disii / appropinquava

The Naghash Ensemble

Il suono dell’antica Armenia reinventato per il XXI secolo

Quartetto Guadagnini & Enrico Bronzi

Dante Nova
Paradiso

La musica nella Commedia e l’Ars Nova

Dante Nova
Inferno, Purgatorio

La musica nella Commedia e l’Ars Nova

Il Paradiso
Valentin Silvestrov
Coro da camera di Kiev

Romance del diablo

Omaggio ad Astor Piazzolla (1921-1992) nel 100° dalla nascita

Confini

Il defunto odiava i pettegolezzi

Inferno 2021

di Francesco Bertolini e Adolfo Padovan

Dante e la musica

La Notte del Prog
UNO nel Tutto

Lumina in tenebris

Luci dalla Divina Commedia prima e dopo Dante

Teodora

scalata al cielo in cinque movimenti

Convivio. Dante e i Cantori Popolari

con Ambrogio Sparagna e Peppe Servillo

The General
(Come vinsi la guerra, 1926-1927)

di Buster Keaton e Clyde Bruckman

María de Buenos Aires

Omaggio ad Astor Piazzolla (1921-1992) nel 100° dalla nascita

Omaggio a Ennio Morricone

Tosca e Roma Sinfonietta

Verso Paradiso

Arto Lindsay
Voce e vortice

Lectura Dantis

Leōnidas Kavakos,
Antoine Tamestit

Orchestra Giovanile Luigi Cherubini

Quinteto Astor Piazzolla

Omaggio ad Astor Piazzolla (1921-1992) nel 100° dalla nascita

Carovana creativa sul Cammino di Dante

da Firenze a Ravenna

Faust rapsodia

Dal ciel sino all’inferno

Quanto in femmina foco d’amor

Mistero per voci e pellegrine

Presentazione programma 2022

Tra la carne e il cielo

Mahler Chamber Orchestra
Daniel Harding

Giuseppe Gibboni
Ermanna Montanari

L’ultima immagine, la Ravenna di James Hillman

The Canticles
di Benjamin Britten

NoveTeatro
Calēre (sentieri)

Transitus animae

Ensemble Zefiro

Compagnia Artemis Danza
Inferno – Terra del fuoco

Accademia Bizantina
Ottavio Dantone

La notte del rap
Claver Gold #symphonic

Budapest Festival Orchestra
Orchestra Cherubini

maestro concertatore János Pilz

Budapest Festival Orchestra
Iván Fischer

Orlando Consort

The birth of the Renaissance

Orchestra Cherubini
Riccardo Muti

Canto per un poeta innamorato.
Dedicato a Micha

Arete String Quartet

Fanny & Alexander
Addio Fantasmi

Messa Arcaica
e Canzoni Mistiche

Omaggio a Franco Battiato

Aldo Cazzullo
Moni Ovadia

Il duce delinquente

Giornate della bioeconomia

Giornate della bioeconomia

Elio Germano
e Teho Teardo

Il sogno di una cosa

Terre incognite
Concerto per Roberto

Presentazione programma 2023

XXXIV edizione

Omaggio ad
Angelo Mariani

direttore Donato Renzetti

Le città invisibili
Sergio Rubini

Qualche estate fa

con Claudia Gerini e Solis String Quartet

Hossein Pishkar,
Leonidas Kavakos

dedicato alle donne iraniane e ai morti per la libertà del loro paese

The King’s Singers
Songbirds

The best of English choirs

Kristjan Järvi,
Stefano Bollani

Filarmonica Toscanini

Stabant Matres

Parabola spirituale per cinque voci soliste, tre attrici, coro misto e ensemble strumentale

Circles
Classica Orchestra Afrobeat

Sandro Lombardi
legge Testori

Un rave classico

Laurie Anderson:
Let X = X

with Sexmob

Martha Argerich,
Mischa Maisky

Soirée di musica e danza per Rachmaninov

a cura di Daniele Cipriani

Riccardo Muti
Tamás Varga

Fast Animals
and Slow Kids

Gala verdiano

Presentazione programma 2024

XXXV edizione

Presentazione Romagna in fiore

Una iniziativa di Ravenna Festival per e nei territori alluvionati

Il trionfo della Divina Giustizia

ne’ tormenti e morte di Gesù Cristo

La Creazione

Die Schöpfung

Laura Morante
in Prime donne

Le figure femminili nell’opera di Giacomo Puccini

Incontro con Pupi Avati

su musica, film e vita

L’Amfiparnaso di Orazio Vecchi

Il Nuovo e l’Antico

nel centenario della nascita di Luigi Nono (1924-1990)

Histoire du soldat

Figli d’Arte Cuticchio

Messa per Sant’Apollinare

Ian Bostridge
Julius Drake

Omaggio a Byron nel bicentenario dalla morte (1788-1824)

Philharmonic Five

Stile viennese

John De Leo Jazzabilly Lovers feat. Rita Marcotulli e Gianluca Petrella

Banda Musicale della Polizia di Stato

direttore Maurizio Billi

Dilexi

Storia di Galla Placidia in sette quadri

Riccardo Muti,
Simone Nicoletta

JANUA

la musica del dialogo Oriente e Occidente nell’ultimo scisma

Lo Sciamano di ghiaccio

Chicago Symphony Brass Quintet

Carlo Petrini

Il futuro del cibo tra transizione ecologica ed educazione alimentare

Calexico

Summer European Tour

ANOHNI and the Johnsons

It's time to feel what's really happening

Romagna in fiore
il docufilm

Norma

Trilogia d'Autunno: una trilogia secondo Riccardo Muti

Nabucco

Trilogia d'Autunno: una trilogia secondo Riccardo Muti

Nabucco

Trilogia d'Autunno: una trilogia secondo Riccardo Muti

Presentazione programma 2025

XXXVI edizione

Fondazione Ravenna Manifestazioni

Via Dante Alighieri, 1 | 48121 Ravenna
tel. +39 0544 249211
fax +39 0544 36303
P. IVA 01118290392 | C.F. 92010290390

Scarica l'APP
© Fondazione Ravenna Manifestazioni
  • LIVE STREAM
  • ARCHIVIO
  • RICERCA
  • ITA
    ▼
    • ENG
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Ok